
01.07.2017
Per chi ama iniziare la giornata con una spremuta fresca di agrumi abbiamo testato il nuovo spremiagrumi manuale Focus Olumpus, anche noto come „Lo spremiagrumi Sana“.
Fin dal primo sguardo risulta immediatamente chiaro che questo spremiagrumi è molto solido, è realizzato in ghisa altamente durevole. E‘ pesante, estremamente stasbile nel tavolo e molto facile da usare. La leva genera una pressione molto elevata con uno sforzo minimo. L’apertura tra i due piedi di appoggio permette di usare grandi contenitori di succo e bicchieri molto alti. La base di appoggio, molto ampia, è progettata per garantire molta stabilità. Sembra veramente uno spremiagrumi progettato per durare anni e anni nella nostra cucina. Il blocco di spremitura si compone di sole due parti, nessuna delle quali di plastica.
Siamo rimasti veramente impressionati dal suo funzionamento. Tutto ciò di cui avete bisogno è un agrume tagliato a metà ed una mano per abbassare la leva. Lo spremiagrumi è estremamente più veloce degli estrattori di succo a bassa velocità, con i quali occorre pelare gli agrumi prima dell’utilizzo.
Ovviamente non ha alcun senso paragonare il succo prodotto con quello degli estrattori che come saprete bene lavorano con un principio completamente differente.
Abbiamo spremuto arancia, pompelmo e melograno. Ovviamente potrete spremere anche qualsiasi altro tipo di agrume, compreso limone e lime.
Il sapore è veramente buono, il succo presenta all’interno anche alcuni pezzi di frutta. La differenza principale tra uno spremiagrumi ed un estrattore è che l’estrattore tritura anche la parte bianca degli agrumi, che notoriamente ha un sapore molto aspro. Questo prodotto invece spreme solo la parte succosa garantendo un gusto veramente notevole.
E‘ il miglior strumento che abbiamo visto fino ad ora per preparare succo di melograno. In soli 2 minuti abbiamo spremuto 2 grandi melograno ottenendo 2 bicchieri pieni di succo (300 ml). In questo caso il succo prodotto risulta puro, senza nessun pezzo della parte bianca. Immagineta cosa dovremmo fare con un estrattore? Dovremmo seprare tutti i semini del melograno…
La pulizia è molto semplice in quanto dopo l’utilizzo occorre sciaquare solamente le due parti di acciaio inossidabile che compongono il blocco di spremitura, il filtro forato e la coppa a imbuto. Queste due parti sono facilmente rimovibili e si puliscono in un attimo. Le basi di appoggio sono dotate di ventore per garantire una grande stabilità sul tavolo di appoggio. Nel nostro caso la base di appoggio non era liscia, quindi non avendo fatto presa le ventose abbiamo tenuto lo spremiagrumi fermo con una mano e con l’altra abbiamo abbassato la leva.
Qual’è la nostra conclusione? Per chi beve solo succhi di agrumi e melograno questo è sicuramente il prodotto ideale, non vi deluderà di certo.
COMMENTI
4 COMMENTI